|  | 
 
 
 
 
 
    
    
    
    
    
![[netscape62]](../../common/images/issue200203/netscape621.gif) Quando Linux diventerà il principale sistema desktop? Molte persone
	(incluso il vostro editore) stanno già usando Linux come desktop
	da diversi anni e non hanno nessun altro sistema operativo installato.
	Ma allora perché  Linux sta decollando cosí lentamente sui desktop?
	Ci sono sicuramente un numero sufficiente di applicazioni: Word processor
	come Ted, KWord, Abiword, OpenOffice, Applix...
 
	Quando Linux diventerà il principale sistema desktop? Molte persone
	(incluso il vostro editore) stanno già usando Linux come desktop
	da diversi anni e non hanno nessun altro sistema operativo installato.
	Ma allora perché  Linux sta decollando cosí lentamente sui desktop?
	Ci sono sicuramente un numero sufficiente di applicazioni: Word processor
	come Ted, KWord, Abiword, OpenOffice, Applix...
![[openoffice]](../../common/images/issue200203/openoffice.gif) Browser per il Web come Opera, Netscape, Mozilla, Konqueror...
	ma cosa c'è che non va in queste applicazioni? Costruire
	un'applicazione desktop funzionale, ben strutturata e stabile è
	un compito lungo e difficile. Netscape e Mozilla sono finalmente
	riusciti ad avere un browser veloce e personalizzabile (diversi
	componenti, impostazioni e temi, ha un aspetto proprio figo!) ma
	gli manca ancora un po' di stabilità. Potete usarlo per vedere
	siti ben disegnati, ma molti siti commerciali fanno crashare il
	browser. Staroffice era conosciuto come il desktop sopra il desktop.
	A molti non piace proprio. Openoffice è quello che vi aspettereste
	da un'applicazione di office automation. Può anche usare (e stampare!)
	tutti i vostri font, inclusi i truetype, ma si pianta quando clickate
	sui frame o stampa in modo pessimo quando usate diversi font nella stessa
	pagina. Credo abbiate capito cosa intendo.
 
	Browser per il Web come Opera, Netscape, Mozilla, Konqueror...
	ma cosa c'è che non va in queste applicazioni? Costruire
	un'applicazione desktop funzionale, ben strutturata e stabile è
	un compito lungo e difficile. Netscape e Mozilla sono finalmente
	riusciti ad avere un browser veloce e personalizzabile (diversi
	componenti, impostazioni e temi, ha un aspetto proprio figo!) ma
	gli manca ancora un po' di stabilità. Potete usarlo per vedere
	siti ben disegnati, ma molti siti commerciali fanno crashare il
	browser. Staroffice era conosciuto come il desktop sopra il desktop.
	A molti non piace proprio. Openoffice è quello che vi aspettereste
	da un'applicazione di office automation. Può anche usare (e stampare!)
	tutti i vostri font, inclusi i truetype, ma si pianta quando clickate
	sui frame o stampa in modo pessimo quando usate diversi font nella stessa
	pagina. Credo abbiate capito cosa intendo.
    
	Siamo ancora a metà dello sviluppo e alle poche applicazioni solide, come
	Ted e Opera 5, mancano diverse funzionalità. Il risultato è che dovete
	usare diverse applicazioni insieme per risolvere i problemi. Vi trovate
	a visitare i siti A, B e C con Opera mentre altri si vedono meglio
	con Netscape.
    
    
	Cosa dovremmo fare? Questo è sicuramente solo l'inizio per Linux sui desktop.
	Sono sicurissimo che la situazione cambierà in futuro. Fino ad allora
	dovremo lavorare assieme per supportare i progetti in sviluppo fornendo
	bug reports, patch al codice o anche facendoci coinvolgere nello
	sviluppo. Sono sicuro che possiamo vincere non solo tra i server, ma
	anche tra i desktop. Ci vorrà solo un po' più di tempo.
    
     
    
    
    
      Articoli di LinuxFocus.org
    
    Sviluppo di Software
    
       GCC - la radice
      di tutto , di Lorne Bailey GCC - la radice
      di tutto , di Lorne Bailey
 
 GCC è un buon compilatore, ma la man-page è lunga
      e complessa. Questo articolo mostra come usare il compilatore
      in circostanze normali -- ed è molto facile da usare.
       Introduzione
      a Ncurses , di Reha K. Gerçeker Introduzione
      a Ncurses , di Reha K. Gerçeker
 
 Ncurses è una libreria che fornisce funzionalità di
      un ambiente a finestre ai terminali a caratteri.
Hardware
    
    Applicazioni
    
       IOS, un'altra
      REBOLuzione , di Georges Tarbouriech IOS, un'altra
      REBOLuzione , di Georges Tarbouriech
 
 Internet Operating System di Rebol è un'applicazione di
       "group ware" molto leggera.
Amministrazione di Sistema
    
    
    Giochi
    
    Grafica
    
    
    
    
      
    The LinuxFocus Tip
    ![[ediff]](../../common/images/ediff_th.jpg) Il comando Unix diff è ottimo
    per confrontare due file di testo linea per linea e vedere facilmente
    quali sono le linee diverse. Solitamente è molto difficile
    vedere quali caratteri sono cambiati in una linea. Per questo viene
    in aiuto il modo diff di emacs. Ediff usa diversi colori per segnalare
    tutte le differenze e rende facile trovare le differenze all'interno
    di una linea. Per usare ediff aprite emacs e scrivete:
 Il comando Unix diff è ottimo
    per confrontare due file di testo linea per linea e vedere facilmente
    quali sono le linee diverse. Solitamente è molto difficile
    vedere quali caratteri sono cambiati in una linea. Per questo viene
    in aiuto il modo diff di emacs. Ediff usa diversi colori per segnalare
    tutte le differenze e rende facile trovare le differenze all'interno
    di una linea. Per usare ediff aprite emacs e scrivete:
    M-x ediff-files
	Nel dialog seguente fornite i due file che volete confrontare.
	Portate il cursore sul piccolo popup che appare e potrete saltare
	da una differenza all'altra con i tasti n e p.
    ![[linuxprinting.org]](../../common/images/linuxprinting.png) www.linuxprinting.org è
	un ottimo posto dove cercare driver per le stampanti. Per le
	stampanti laser in bianco e nero e per la maggior parte delle stampanti
	a colori probabilmente troverete ottime informazioni sui driver.
	Per le stampanti a getto d'inchiostro più recenti
	date un'occhiata anche a www.turboprint.de. Turboprint offre
    driver commerciali per Linux ma sotto discrete condizioni di licenza
    e potete provare il software prima di comprarlo. Il vostro editore ha
    notato che il driver di turboprint per la sua hp970c stampa meglio
    del driver originale per Linux della stessa HP.
 www.linuxprinting.org è
	un ottimo posto dove cercare driver per le stampanti. Per le
	stampanti laser in bianco e nero e per la maggior parte delle stampanti
	a colori probabilmente troverete ottime informazioni sui driver.
	Per le stampanti a getto d'inchiostro più recenti
	date un'occhiata anche a www.turboprint.de. Turboprint offre
    driver commerciali per Linux ma sotto discrete condizioni di licenza
    e potete provare il software prima di comprarlo. Il vostro editore ha
    notato che il driver di turboprint per la sua hp970c stampa meglio
    del driver originale per Linux della stessa HP.